+39 347 056 30 39
DOTT.SSA MARIANNA PONTINI
KINESIOLOGIA EMOZIONALE E NATUROPATIA
​
TRATTAMENTI NATUROPATICI
Consulenza naturopatica
La naturopatia comprende un insieme di trattamenti e rimedi volti al ripristino e al mantenimento dello stato di benessere dell'individuo. L'approccio olistico prevede che, nell'analisi dello stato di malessere, vengano presi in considerazione tutti gli aspetti della vita dell'assistito: fisico, emotivo, sociale e anche spirituale. Il fine ultimo è la presa di coscienza della causa del disequilibrio, in modo tale da agire su di esso e non solo sul sintomo manifesto. Il recupero dell'armonia si ottiene quindi intraprendendo un percorso, durante il quale il naturopata aiuta l'assistito nell'eventuale revisione dello stile di vita e consiglia esercizi per la gestione dello stress, pratiche di respirazione e rimedi naturali, quali oligoelementi, fiori di Bach, preparati fitoterapici...

Floriterapia di Bach
La floriterpia del dott. Bach può essere utile per affrontare paure, ansie e preoccupazioni della vita quotidiana. Privi di effetti collaterali, i fiori di Bach agiscono sul piano sottile dell'individuo per aiutarlo a far emergere le potenzialità , già in lui esistenti, per far fronte alle difficoltà che la vita presenta.
I rimedi sono adatti per adulti e bambini, un valido aiuto per ritrovare l'armonia e l'equilibrio.
Il prezzo della consulenza comprende il flaconcino per il trattamento.

Test kinesiologico per alimenti
Alcuni alimenti possono essere mal tollerati dall'organismo anche in assenza di una conclamata allergia o intolleranza. Lo squilibrio può essere dovuto allo stress, alla scarsa qualità dei cibi o al loro consumo eccessivo o ancora al significato simbolico che viene attribuito ad essi.
Quando, a seguito dei pasti, si accusano malesseri non riconducibili a un preciso alimento, il test kinesiologico rappresenta un valido strumento di indagine: esso permette di valutare se il contatto con un alimento induce uno squilibrio energetico, basandosi sulla risposta muscolare forte o debole che ne deriva. In particolare, il test utilizzato è quello dell'O-ring.
